Cake mele e noci

Questo cake profumatissimo è il risultato di una delle sessioni in cucina con mio figlio, alias la cozza.
Ingredienti per uno stampo da plum cake lungo 29 cm:
2 uova
1 bicchiere d'olio
2 cucchiani da caffè colmi di cannella
vanillina (da me sostituita con un cucchiaino di essenza di vaniglia)
170 g di zucchero
250 g di farina
1 bustina di lievito chimico per dolci
3 mele
75 g di noci
Lavorate a lungo con le fruste elettriche le uova, l'olio, la cannella, la vanillina, lo zucchero. Aggiungete in seguito la farina e il lievito setacciati. Una volta ottenuto un impasto liscio, incorporatevi le mele sbucciate e tagliate a tocchetti e le noci tritate grossolanamente. Versate nello stampo imburrato e infarinato e cuocete a 180 ° per circa un'ora.
Fonte: forum di supertoinette
Note e consigli:
- Non preoccupatevi se l'impasto risulterà un po' duro e vi sembrerà di quantità esigua rispetto alle mele. E' così che deve essere, è proprio questa consistenza che permette alle mele di non affondare. Se, però, adoperaste delle uova molto piccole, potete aggiungere un goccio di latte.
- Per l'olio, ho usato un bicchiere da 200 ml riempito fino ad un centimetro sotto il bordo.
- Imburrate bene lo stampo altrimenti non si sformerà bene.
- Potete usare anche uno stampo un po' più piccolo, fatelo solo cuocere una decina di minuti in più.
- Verificate la cottura verso la fine infilzando il dolce con uno spaghetto (crudo!) o con uno spiedino di legno: deve uscire pulito.
- Anche se avete mille altre ricette di torte di mele, provatela: è facilissima e le diverse consistenze presenti nel dolce lo rendono veramente ghiotto.