Spaghetti con il capuliato e la mollica tostata

Ingredienti per 2 persone:
150 g di spaghetti
150 g di spaghetti
2 cucchiai di capuliato
uno spicchio d'aglio
prezzemolo a piacere
olio extravergine
pane grattugiato fatto in casa
pecorino grattugiato
Preparate innanzitutto la mollica alias pangrattato tostandola con un filo d'olio in una padella, mescolandola in continuazione. In un'altra padella soffriggete l'aglio spremuto con lo spremiaglio e prezzemolo tritato. Spegnete il fuoco dopo pochissimo: l'aglio non deve scurirsi. A questo punto aggiungete il capuliato. Lessate gli spaghetti un paio di minuti prima del termine della cottura e ripassateli con un goccio d'acqua di cottura della pasta nella padella con il capuliato. Condite a piacere con la mollica tostata e il formaggio e servite.
Fonte: ricetta del concubino
Note e consigli:
Preparate innanzitutto la mollica alias pangrattato tostandola con un filo d'olio in una padella, mescolandola in continuazione. In un'altra padella soffriggete l'aglio spremuto con lo spremiaglio e prezzemolo tritato. Spegnete il fuoco dopo pochissimo: l'aglio non deve scurirsi. A questo punto aggiungete il capuliato. Lessate gli spaghetti un paio di minuti prima del termine della cottura e ripassateli con un goccio d'acqua di cottura della pasta nella padella con il capuliato. Condite a piacere con la mollica tostata e il formaggio e servite.
Fonte: ricetta del concubino
Note e consigli:
- Non abbondate con il capuliato pensando di rendere il condimento più gustoso. Diventerà solo troppo saporito.
- Sappiatevi regolare con l'olio e l'acqua di cottura della pasta perchè altrimenti quando aggiungerete il pane tostato, gli spaghetti potrebbero risultare troppo asciutti. Se dovesse accadere potrete aggiungere un filo d'olio crudo.
- Se gradito, potete aggiungere anche peperoncino fresco.
- Piace molto anche ai bambini, almeno al mio piace ;-)